Seleziona una pagina

INKTOBER e METODO ZENTANGLE

Agli appassionati di Zentangle come me, sarà capitato negli anni di imbattersi in un evento che copre l’intero mese di Ottobre: una challenge, ossia una sfida creativa, con la quale si invitano tutti coloro che seguono con curiosità il mondo Zentangle a creare ogni giorno un lavoro utilizzando un diverso e specifico Tangle. (scopri qui cos’è un tangle).

Alcuni giorni fà finalmente ho scoperto le origini di questa pratica comune

INKTOBER: la sfida ispiratrice.

La challenge alla quale ci si è ispirati è nata nel 2009 da un’idea di  Jake Parker , illustratrice di  albi e fumetti con l’obiettivo di invogliare la gente a sviluppare un’attitudine positiva verso il disegno. Da allora migliaia di artisti attraverso il sito  https://inktober.com  si sono lanciati in questa avventura creativa , stimolati dalle indicazioni di Jake Parker che inviata a disegnare ogni giorno su un soggetto comune.

INKTOBER PER GLI APPASSONATI DI ZENTANGLE

Nel 2015 Stephanie Jennifer, artista di Singapore, docente di arte e Insegnante Certificata Zentangle ha preso in prestito l’idea di JAKE PARKER per adattarla al mondo degli appassionati di Zentangle.

Nel suo sito http://www.everythingis-art.com/trovate tutte le informazioni sull’evento (il sito è in inglese) ed anche la lista di tangles che qui allego.

Ho tradotto per voi le infomazioni presenti nel sito, pertanto quella che segue è la voce di Stephanie Jennifer che organizza l’evento insieme al Debbie E. New (CZT di Singapore).

Perché si chiama “sfida”?
Non è una sfida contro gli altri, ma una sfida con se stessi per disegnare qualcosa ogni giorno per un mese intero.

Quali sono i requisiti per partecipare alla sfida Inktober Tangles?
Disegna qualcosa ogni giorno nel mese di ottobre. È tutto quello che c’è da fare. Puoi utilizzare una tesserina ufficiale oppure usare il tuo tuo album da disegno e utilizzare qualsiasi forma, dimensione o colore. L’importante è che tu lo faccia ogni giorno.

Quando inizia Inktober?
Inizia il 1 ° ottobre di ogni anno.

E se perdo un giorno?
Crea un’opera d’arte mettendo insieme il tangle del giorno con quello che hai perso. O semplicemente salta il tangle e vai avanti. Ricorda sempre che lo scopo di Inktober è incoraggiarti a disegnare di più, quindi non preoccuparti se per motivi diversi devi saltare un giorno o due.

Perché alcuni tangle  nella  lista non sono tangle ufficiali?
Cerco di presentare tangle non ufficiali per fartene conoscere di nuovi che non hai mai visto o usato prima. Vedere altri appassionati si Zentangle che usano un psttern che hai decostruito è sempre molto divertente e costruisce uno spirito di comunità. Se vuoi eliminare i tangle non ufficiali, sentiti libero di farlo.

E se non mi piace un particolare tangle?
Ti incoraggio a provare ancora a creare qualcosa con quello in particolare. Andare oltre la tua zona di comfort fa parte dello spirito della sfida di Inktober. Se davvero non ti piace un tangle, puoi sempre sostituirlo con un altro.

Cosa succede dopo la fine di Inktober? Ci sarà un’altra sfida a novembre?
Non abbiamo una sfida quotidiana a novembre. Tuttavia, Debbie e io ospitiamo sfide settimanali e bimestrali nel gruppo Facebook 7F5R Challenge. 7F5R Challenge è anche il gruppo Facebook ufficiale

di Inktober Tangles.

Esiste un hashtag ufficiale per Inktober Tangles?
Sì. Quest’anno stiamo usando # InktoberTangles2020

Dove posso trovare gli step-out per tutti i prompt per Inktober Tangles 2020?
Ho creato un volantino che contiene l’elenco dei tangle che puoi stampare . Contiene anche collegamenti a tutti gli step-out dei tangle e tessere di esempio che ho creato per il prompt di ogni giorno per ispirarti. Ecco un collegamento alla dispensa:


Ora non vi resta che mettervi all’opera!

Come prepararsi?

Se non sai da che parte cominciare per apprendere il Metodo Zentangle ti consiglio l’acquisto della lezione Zentangle Basic in differita da questo sito: la trovi qui!

Tra i prodotti da acquistare troverai anche i kit e materiale necessario per creare i tuoi lavori.

Fate una ricerca su youtube: sicuramente troverete video dedicati ai diversi tangle:

ecco il primo per il tangle FLUX al quale è dedicata la giornata del 1 Ottobre.