Seleziona una pagina

Workshop online: 365 Caviardage. Poesia per tutto l’anno – Ultima data (€ 26,00)

25,00

365 Caviardage. Poesia per tutto l’anno

Ultimo incontro : a tutto tondo!

Domenica 26 marzo   17,00 -19,30

LABORATORIO CONDOTTO DA TINA FESTA

 

LABORATORIO CONDOTTO DA TINA FESTA

26,00 euro (25,00 + 4% Rivalsa Inps)

Caratteristiche del workshop: LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI NEL POST DEDICATO.

35 disponibili

Descrizione

365 Caviardage. Poesia per tutto l’anno

Ultimo incontro

“A tutto tondo, come in un abbraccio!”

Domenica 26 marzo   17,00 -19,30 (circa)

LABORATORIO CONDOTTO DA TINA FESTA – Ideatrice del Metodo Caviardage
Su piattaforma zoom (il link per collegarsi si riceverà insieme alla fattura, dopo il pagamento del corso)
WORKSHOP con attività di Metodo Caviardage e, a seguire, attività liberamente ispirata al Caviardage.

26,00 euro (25,00 + 4% Rivalsa Inps)

Caratteristiche del workshop.

A CHI E’ RIVOLTO? : Il workshop è rivolto a tutti, anche a coloro che non hanno mai frequentato un corso di Metodo Caviardage. 

Dopo aver appreso il processo del Metodo Caviardage si realizzerà una attività liberamente ispirata  per creare frasi motivazionali da condividere nel progetto 365 Caviardage-

Il workshop sarà prevalentemente  pratico :  si lavorerà insieme per creare dei caviardage,  seguendo la conduzione di Tina, con l’obiettivo di creare poesie visive che possano essere di ispirazione agli altri, infatti, alcuni dei lavori che realizzeremo saranno condivisi da tutti quotidianamente durante il 2023.

Non saranno date informazioni approfondite sul Metodo Caviardage (storia, filosofia di vita, offerta formativa) ma sarnno date informazioni su processo creativo. Non sarà rilasciato alcun attestato.

Tutti i corsisti saranno invitati a prendere parte al progetto 365 caviardage e a far parte del gruppo https://www.facebook.com/groups/365caviardage

COSTO: euro 26,00 (25,00 + rivalsa Inps del 4%)

Sarà possibile acquistare il laboratorio anche dopo la data del corso per poter partecipare attivamente al progetto.

COSA SERVE?

1- Procurati pagine di libri da macero.

2- Taglia alcune pagine in formato tondo usando un CD come misura.

3 – Matita, marcatore con punta a scalpello, penna nera preferibilmente in gel o marcatore a punta sottile,

4- quadernino per appunti e penna

(Materiale libero per decorare i lavori, ) Crea degli sfondi con cartoncini colorati a tinta unica o con fogli decorati (vecchie carte da regalo) o con carta di forma quadrata che siano leggermente più grandi della forma tonda che hai creato.

Forbici e colla

Adesivi di forma tonda come da foto. (materiale libero secondo vostra disponibilità e reperibilità)

 

 

Per chi fosse impossibilitato a partecipare la registrazione della lezione RIMARRA’  disponibile sempre nel gruppo dedicato al progetto.

APPROFONDIMENTO:

Il progetto 365 Caviardage è iniziato a Novembre 2022 ed è tuttora in corso. Se vuoi saperne di più leggi le informazioni nell’articolo dedicato e presente in questo sito.

Poesie da vivere giorno per giorno: #365caviardage

 

Il Metodo Caviardage può essere vissuto come una cerimonia, come un rituale per rilassarsi e per meditare.

MI PRENDO IL TEMPO PER ME  “Dentro di te c’è un santuario in cui puoi ritirarti ogni volta che vuoi” (H. Hesse)

Mi ritaglio del tempo per creare. Quel tempo è il mio tempo, è il carburante per proseguire sulla mia strada. (estratto dalla filosofia del Metodo Caviardage. Trovare la Poesia nascosta. ed. La Meridiana)

Uno dei punti cardini della filosofia del Metodo Caviardage è quello di trovare, durante la giornata, dello spazio per se stessi: dedicarsi del tempo. Lo si può fare in tanti modi: con una tisana calda sorseggiata lentamente, con una meditazione mattutina, con la cura di un giardino, con l’arte o la scrittura, con la lettura di un libro, una passeggiata o con la preparazione di una pietanza. Non importa cosa si fà, l’importante è farlo con consapevolezza.  Noi cercatori di poesia lo facciamo quotidianamente anche e soprattutto con le diverse tecniche del Metodo Caviardage.

Tali poesie emerse (intese come pensieri che emergono dal sentire dell’attimo presente)  possono essere anche per altri un forte stimolo a guardare la vita con occhi nuovi.  Dice  Troisi nel film ” Il postino” La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve“. Questa frase ci dice che la poesia può essere presa in prestito, può essere indossata, da tutti coloro che ne hanno bisogno. E tutti noi possiamo creare poesie come fossero vestiti perchè , in fondo, per essere poeti non è importante conoscere le figure retoriche,  essere uno scrittore provetto, ma basta trovare uno strumento per trasformare le emozioni in parole. Il Metodo Caviardage offre questa possibilità.

Nel workshop creeremo delle poesie, dei condensati poetici che potranno essere indossati da tutti, giorno dopo giorno.

Ti potrebbe interessare…