365 CAVIARDAGE
Un pensiero poetico in forma di caviardage per tutto il 2023

1/2023 Chiama la parola viva che incontra la vita. #365caviardage – Primo pensiero da indossare nel 2023.
IL PROGETTO
Il progetto prevede la realizzazione di piccoli pensieri poetici da realizzare in autonomia, dopo aver partecipato ad uno dei laboratori dedicati al progetto 365caviardage e condotti da Tina Festa, e da condividere giorno per giorno durante l’arco del 2023.
Sono piccole “poesie da indossare al mattino” di forma quadrata, che invitano a guardarsi dentro, a guardare gli altri e il mondo con occhi nuovi. Sono carezze ma potrebbero essere anche “scossoni”, perchè volte abbiamo bisogno anche di qualcosa, e di parole, che ci risveglino dal torpore!
Ai laboratori dedicati al progetto 365 Caviardage (ad oggi 1 gennaio 2023) hanno già partecipato alcune decine di persone che dopo il workshop, in un luogo condiviso e utilizzato come opificio del fare poetico, scelgono le poesie da indossare. La stessa frase è condivisa da tutti i partecipanti in forma pubblica, attraverso i social. Potete ricercare i lavori attraverso l’hashtag #365caviardage
Cosa ne pensano i partecipanti?
Patrizia T. : “Stiamo diffondendo messaggi di bellezza, amore, speranza, creatività, forza, gratitudine, generosità. Un dono per le donne, energia positiva messa in circolo.”
Susy. D. “Penso che sia una poesia per offrire una carezza, un RISVEGLIO del cuore, per una forza all’azione”
Monica l. : “Partecipo perché mi piace sentirmi parte di un progetto che fa della parola un dono per chiunque lo voglia ricevere, e soprattutto ne ha bisogno. E perché voglio credere che dalle belle parole possa nascere un mondo migliore. Tutti custodiamo dentro belle parole, ma non sempre ne siamo consapevoli. Il Metodo Caviardage di Tina puoi aiutare a trovarle… e insieme è proprio bello”
E’ possibile prendere parte al progetto 365caviardage?
E’ possibile partecipare al progetto anche in corso d’opera, iscrivendosi ad uno dei workshop dedicati a 365 caviardage e condotti da Tina Festa. Potrai trovarli in questo sito, oppure nel sito www.caviardage.it Per informazioni scrivi a tinafestacorsi@gmail.com
APPROFONDIMENTO:
Il Metodo Caviardage può essere vissuto come una cerimonia, come un rituale per rilassarsi e per meditare. MI PRENDO IL TEMPO PER ME “Dentro di te c’è un santuario in cui puoi ritirarti ogni volta che vuoi” (H. Hesse)Mi ritaglio del tempo per creare. Quel tempo è il mio tempo, è il carburante per proseguire sulla mia strada. (estratto dalla filosofia del Metodo Caviardage. Trovare la Poesia nascosta. ed. La Meridiana)
Uno dei punti cardini della filosofia del Metodo Caviardage è quello di trovare, durante la giornata, dello spazio per se stessi: dedicarsi del tempo. Lo si può fare in tanti modi: con una tisana calda sorseggiata lentamente, con una meditazione mattutina, con la cura di un giardino, con l’arte o la scrittura, con la lettura di un libro, una passeggiata o con la preparazione di una pietanza. Non importa cosa si fà, l’importante è farlo con consapevolezza. Noi cercatori di poesia lo facciamo quotidianamente anche e soprattutto con le diverse tecniche del Metodo Caviardage.
POESIE DA INDOSSARE PER TUTTI!
Tali poesie emerse (intese come pensieri che emergono dal sentire dell’attimo presente) possono essere anche per altri un forte stimolo a guardare la vita con occhi nuovi. Dice Troisi nel film ” Il postino” “La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve“. Questa frase ci dice che la poesia può essere presa in prestito, può essere indossata, da tutti coloro che ne hanno bisogno. E tutti noi possiamo creare poesie come fossero vestiti perchè , in fondo, per essere poeti non è importante conoscere le figure retoriche, essere uno scrittore provetto, ma basta trovare uno strumento per trasformare le emozioni in parole. Il Metodo Caviardage offre questa possibilità.
Poesia nascosta
Poesia nelle mie vene
Poesia nella vita che viene
#365caviardage
#365poesiaognianno
#poesiavita